Dichiarazione relativa alla protezione dei dati della Tenaci SA di Lugano

(versione 1 del 01.09.2023)

Ringraziando per l’interesse mostrato nei confronti della nostra azienda, vi informiamo in merito alle modalità di raccolta e trattamento dei dati personali (per dato personale si intende qualsiasi informazione che identifica o rende identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che può fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.) da parte di Tenaci SA.

La presente dichiarazione sulla protezione dei dati è conforme alla legge federale sulla protezione dei dati e al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE (GDPR). Tuttavia, l’applicazione specifica di queste leggi dipende dal caso in questione.

1. Responsabile per il trattamento e la protezione dei dati

Responsabile del trattamento ai sensi della LPD è la società Tenaci SA in Lugano, con recapito c/o Ti Tax Advisory SA, Via Antonio Adamini 10A, 6900 Lugano. E.mail: info@tenaci.ch, T. + +41 78 805 90 17

2. Dati personali, raccolta e finalità del trattamento

  • (1) Raccogliamo i dati che ci servono in prevalenza da voi.
  • (2) Trattiamo diverse categorie di dati che vi riguardano come specificato di seguito per le finalità altresì specificate di seguito.
    • Per comunicare con voi via e-mail e telefono, nonché attraverso social network o lettere.
      A tal fine, utilizziamo in particolare i dati di anagrafici (ad es. nome e cognome…) e di contatto (ad

      es. indirizzo e-mail, indirizzo di fatturazione, indirizzo di consegna…).

      Memorizziamo questi dati per documentare la nostra comunicazione con voi, per garantire la qualità dei nostri servizi e per dare seguito alle richieste di informazioni.

      La comunicazione con voi avviene generalmente in relazione ad altre finalità di trattamento, ad esempio per fornire servizi, per finalizzare una vendita.

    • Per la conclusione, l’amministrazione e l’esecuzione dei rapporti precontrattuali e contrattuali:

      Stipuliamo diversi contratti con i nostri clienti commerciali e privati, fornitori, subappaltatori e altre parti. A tal fine, utilizziamo in particolare i dati anagrafici e di contatto, nonché dati che scaturiscono necessariamente dal rapporto contrattuale per procedere con la sua esecuzione o per esigerne l’esecuzione (ad es. nell’ambito di una compravendita tali dati possono essere gli estremi per la fatturazione e consegna; nell’ambito di un rapporto lavorativo, tali dati possono essere quelli relativi al rapporto d’impiego come salario, numero AVS, malattia…)

      Nel peggiore dei casi questi rapporti possono sfociare in rivendicazioni legali.

    • Trattiamo i dati per finalità di marketing e di gestione delle relazioni, ad esempio per inviare ai nostri clienti e ad altri partner contrattuali pubblicità personalizzata di prodotti e servizi offerti da noi, coupon, informazioni su campagne sconti. Ciò può avvenire sotto forma di newsletter e altri contatti regolari, anche attraverso altri canali per i quali disponiamo dei vostri dati di contatto, ma anche nell’ambito di campagne di marketing (ad es. eventi, concorsi, ecc.) e a seguito di un vostro acquisto di nostri prodotti.

      Potete opporvi a tali contatti in qualsiasi momento o rifiutare o ritirare il vostro consenso a essere contattati per scopi di marketing.

      A tal fine trattiamo in particolare i dati anagrafici e di contatto, come pure quelli di registrazione al nostro website (ad es. username).

    • Trattiamo i dati per rispettare la legge, le direttive e le raccomandazioni delle autorità.

      Ciò significa che abbiamo obblighi di legge che possono derivare dalla legge svizzera, ma anche da normative estere a cui siamo soggetti, nonché da autoregolamentazioni, standard di settore, istruzioni e richieste delle autorità.

      Ad esempio, trattiamo i dati per procedere con la contabilità, l’iscrizione di un dipendente alla cassa pensioni, per l’ottenimento di un permesso di lavoro, nonché per informare i nostri azionisti e altri investitori.

      A tal fine, utilizziamo in particolare i dati anagrafici e di contatto, nonché dati dei rapporti contrattuali.

    • Trattiamo i vostri dati anche per ricerche di mercato, per migliorare i nostri servizi e le nostre attività commerciali e per lo sviluppo dei prodotti.

    • Potremmo inoltre trattare i vostri dati a fini di sicurezza e di controllo degli accessi per esaminare e migliorare costantemente la sicurezza delle nostre infrastrutture informatiche.

      Per questi scopi trattiamo dati anagrafici, dati contrattuali, dati di registrazione e dati tecnici (ad es. IP) nonché dati comportamentali (ad. es pattern che si ripetono) e di comunicazione.

      Ad esempio, nell’ambito della nostra gestione finanziaria, abbiamo bisogno di monitorare i conti dei nostri clienti e fornitori e di evitare di diventare vittime di reati e abusi, il che può comportare l’analisi dei dati per individuare modelli rilevanti di tali attività.

    • Possiamo trattare i vostri dati (in prevalenza ma non unicamente quelli di cui sopra) per altri scopi.

      Tali altri scopi comprendono, ad esempio, finalità amministrative (come la gestione dei dati anagrafici, la contabilità e l’archiviazione dei dati, nonché il miglioramento continuo dell’infrastruttura informatica), la tutela dei nostri diritti (ad esempio per far valere pretese in sede giudiziale o extragiudiziale, e davanti alle autorità in Svizzera e all’estero, o per difenderci da rivendicazioni avanzate nei nostri confronti, ad esempio conservando prove, effettuando analisi legali e partecipando a procedimenti giudiziari o amministrativi). Questi altri scopi includono anche la salvaguardia di altri interessi legittimi che non possono essere citati in modo esaustivo e sono comprensivi anche del rispetto delle norme di legge, nella misura in cui ciò non sia già riconosciuto come base giuridica dalla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati.

      Se non chiediamo il consenso per il trattamento, il trattamento dei vostri dati personali si basa sulla necessità del trattamento.

 

3. Condivisione dei dati

In relazione alla gestione societaria, ai nostri contratti, al sito web, ai nostri prodotti e servizi, ai nostri obblighi legali, alla tutela dei nostri legittimi interessi e agli altri scopi indicati sopra, possiamo divulgare i vostri dati personali a terzi, in particolare alle seguenti categorie di destinatari:

Fornitori di servizi – per poter fornire i nostri prodotti e servizi in modo efficiente e concentrarci sulle nostre competenze principali, ci avvaliamo dei servizi di terzi in vari settori.
Si tratta, ad esempio, di servizi informatici, di trasmissione di informazioni, di logistica, di marketing, di vendita, di comunicazione o di stampa, di gestione delle strutture, di servizi di sicurezza e di pulizia, di organizzazione e gestione di eventi e ricevimenti, di recupero crediti, di agenzie di credito, di fornitori di verifica degli indirizzi (ad esempio per aggiornare gli elenchi degli indirizzi in caso di trasloco), di servizi di società di consulenza, avvocati, banche, assicurazioni e società di telecomunicazioni. Questi soggetti possono visionare parte dei vostri dati (ad es. il nostro fiduciario vedrà chi ha fatto versamenti in banca), elaborarli per nostro conto sia in qualità di responsabili congiunti o che ricevono da noi i dati, sia in qualità di responsabili indipendenti (ad es. servizi di logistica, banche, assicurazioni, società di recupero crediti, agenzie di informazioni creditizie o fornitori di verifica degli indirizzi, legali).
I principali fornitori di servizi nel campo dell’informatica sono Microsoft, Google, Zoom, Whatsapp (Meta) e WordPress.

In ogni caso, forniamo a questi fornitori di servizi i dati di cui hanno bisogno per i loro servizi, che possono riguardare anche voi. Questi fornitori di servizi possono anche utilizzare questi dati per i loro scopi, ad esempio informazioni sui debiti insoluti e sulla vostra storia di pagamenti nel caso delle agenzie di informazioni creditizie, o dati anonimizzati per migliorare i loro servizi.
Laddove possibile e laddove una protezione non derivi dalla legge, stipuliamo con questi fornitori di servizi contratti che includono disposizioni per la protezione dei dati. In alcuni casi, i nostri fornitori di servizi possono anche trattare i dati relativi all’utilizzo dei loro servizi e altri dati generati nel corso dell’utilizzo dei loro servizi in qualità di elaboratori di dati indipendenti per i propri interessi legittimi (ad esempio, per analisi statistiche o per scopi di fatturazione).
Questi fornitori di servizi rendono note le loro attività indipendenti di elaborazione dei dati nelle loro dichiarazioni sulla protezione dei dati.

Autorità – Può inoltre capitare che alcuni dati debbano essere trasmessi alle autorità (ad es. nell’ambito di un contratto di lavoro con un frontaliere, i dati personali vanno trasmessi all’ufficio cantonale competente per l’ottenimento del permesso).

Altre persone – si tratta di altri casi in cui le interazioni con terze parti rientrano nell’ambito degli scopi dichiarati sopra (ad es. azionisti).

Possiamo limitare il trattamento da parte di alcuni soggetti terzi (ad esempio, i fornitori di servizi informatici), ma non da parte di altri (ad esempio, autorità, banche, ecc.).

4. Trasmissione dei dati all’estero

Come spiegato nella sezione 3 comunichiamo i dati ad altre parti. Non tutti questi soggetti hanno sede in Svizzera.
Se il destinatario si trova in un paese in cui non esiste un’adeguata protezione legale dei dati, richiediamo che il destinatario si impegni a rispettare la legislazione applicabile in materia di protezione dei dati (a tal fine, utilizziamo le clausole contrattuali standard riviste della Commissione europea), a meno che il destinatario non sia già soggetto a un insieme di norme legalmente accettate volte a garantire la protezione dei dati o possiamo invocare un’eccezione.
Un’eccezione si applica, ad esempio, in caso di procedimenti giudiziari all’estero, in caso di interesse pubblico prevalente o quando l’esecuzione di un contratto richiede la comunicazione dei dati, nonché se avete acconsentito al trasferimento dei dati o se i dati sono stati generalmente messi a disposizione direttamente da voi e non vi siete opposti al trattamento. Si noti che i dati scambiati via Internet passano spesso attraverso paesi terzi. I vostri dati possono quindi essere inviati all’estero anche se il mittente e il destinatario si trovano nello stesso paese.
In particolar modo: i server su cui gira il nostro website è dislocato in Svizzera.

5. Periodo di conservazione

In linea di principio, conserviamo i vostri dati personali per tutto il tempo necessario alle finalità di trattamento, dai periodi di conservazione previsti dalla legge e dai nostri legittimi interessi a documentare e conservare le prove, o se la conservazione è un requisito tecnico.
In linea di massima ciò significa che per ottemperare alle norme in ambito societario teniamo i vostri dati per almeno 10 anni.

Per quanto concerne i dati raccolti per finalità pubblicitarie e di marketing, nonché ogni altra eventuale raccolta basata del consenso (ad. es. curricula che ci avete inviato), li trattiamo per il tempo necessario. In tale contesto, qualora abbiate ritirato il consenso, anche i dati personali relativi saranno distrutti, a meno che non esista un interesse legittimo prevalente.

6. Protezione dei dati

Adottiamo le misure tecniche e organizzative adeguate e funzionali alle necessità dell’azienda, per garantire la sicurezza dei dati in funzione anche del rischio, assicurando la necessaria sicurezza dei vostri dati personali e per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei vostri dati, per proteggerli da un trattamento non autorizzato o illegale e per ridurre al minimo il rischio di perdita, alterazione accidentale, divulgazione o accesso non autorizzati. Tuttavia, non possiamo garantire la sicurezza assoluta dei dati.

L’accesso al nostro sito web avviene tramite crittografia di trasporto (SSL / TLS, in particolare con l’Hypertext Transfer Protocol Secure, abbreviato HTTPS). La maggior parte dei browser indica la crittografia del trasporto con un lucchetto nella barra degli indirizzi.
La nostra comunicazione digitale è soggetta – come tutte le comunicazioni digitali in linea di principio – alla sorveglianza di massa senza motivo o sospetto e ad altri controlli da parte delle autorità di sicurezza in Svizzera, nel resto d’Europa, negli Stati Uniti d’America (USA) e in altri Paesi. Non possiamo influenzare direttamente il corrispondente trattamento dei dati personali da parte di servizi segreti, agenzie di polizia e altre autorità di sicurezza.

7. I vostri diritti

Le leggi applicabili in materia di protezione dei dati vi danno il diritto di opporvi al trattamento dei vostri dati in determinate circostanze, tra cui il trattamento per finalità di marketing diretto, la profilazione per finalità di marketing diretto e altri interessi legittimi nel trattamento.
Per aiutarvi a controllare il trattamento dei vostri dati personali, avete i seguenti diritti in relazione al trattamento dei vostri dati da parte nostra, in conformità con la legislazione applicabile in materia di protezione dei dati:

  • Il diritto di chiederci informazioni sull’eventuale trattamento dei dati che vi riguardano e, in caso affermativo, su quali dati;

  • Il diritto di richiedere la correzione di dati inesatti;

  • Il diritto di richiedere la cancellazione dei dati;

  • Il diritto di richiedere la fornitura di alcuni dati personali in un formato elettronico comunemente utilizzato o il loro trasferimento a un altro titolare del trattamento;

  • Il diritto di ritirare il vostro consenso, qualora il nostro trattamento sia basato sul vostro consenso;

  • Il diritto di ricevere, su richiesta, altre informazioni pertinenti all’esercizio di tali diritti;

Se desiderate esercitare uno qualsiasi dei diritti di cui sopra potete contattarci per iscritto al nostro indirizzo. Per evitare abusi, abbiamo bisogno di identificarvi (ad esempio tramite una copia della vostra carta d’identità, se l’identificazione non è possibile in altro modo).

Si prega di notare che l’esercizio di tali diritti può essere soggetto a condizioni, eccezioni e restrizioni in conformità alla legislazione applicabile in materia di protezione dei dati (ad esempio, per proteggere terzi o segreti commerciali). In questi casi, vi informeremo.

 

8. Website e Social Media

Sul nostro sito web utilizziamo varie tecniche che ci consentono – e alle terze parti da noi incaricate – di riconoscere l’utente (non la sua identità) quando utilizza il nostro sito web, ed eventualmente di tracciarlo nel corso di più visite. Questa sezione fornisce informazioni in merito.

In sostanza, desideriamo distinguere tra il vostro accesso (attraverso il vostro sistema) e quello di altri utenti, al fine di garantire la funzionalità del sito web e di effettuare analisi e personalizzazioni. Non intendiamo determinare l’identità dell’utente, anche se potrebbe essere possibile, per noi o per terzi da noi incaricati, identificarlo tramite un collegamento ai dati di registrazione. Tuttavia, anche in assenza di dati di registrazione, le tecnologie che utilizziamo sono progettate per riconoscere l’utente come visitatore individuale ogni volta che accede al sito web, ad esempio il nostro server (o i server di terzi) assegna un numero di identificazione specifico all’utente o al suo browser (chiamato “cookie”).

Utilizziamo queste tecnologie sul nostro sito web e possiamo autorizzare anche alcune terze parti a farlo. A seconda dello scopo di queste tecnologie, potremmo richiedere il vostro consenso prima di utilizzarle. È inoltre possibile configurare il proprio browser in modo da bloccare o escludere alcuni tipi di cookie o tecnologie alternative, oppure cancellare i cookie esistenti. È inoltre possibile aggiungere al browser un software per bloccare alcuni tipi di tracciamento da parte di terzi.

Potete trovare maggiori informazioni nelle pagine di aiuto del vostro browser (di solito con la parola chiave “protezione dei dati”) o sui siti web delle terze parti elencate di seguito.

Distinguiamo le seguenti categorie di “cookie” (comprese le tecnologie che funzionano allo stesso modo, come le impronte digitali):

  • Cookie necessari: alcuni cookie sono necessari per il funzionamento del sito web o per determinate funzioni. Ad esempio, garantiscono la possibilità di spostarsi da una pagina all’altra senza perdere le informazioni inserite in un modulo. Garantiscono inoltre che l’utente rimanga connesso. Questi cookie esistono solo temporaneamente (“cookie di sessione”). Se li bloccate, il sito web potrebbe non funzionare correttamente. Altri cookie sono necessari al server per memorizzare le opzioni o le informazioni (inserite dall’utente) al di là di una sessione (ossia una visita al sito web) se l’utente utilizza questa funzione (ad es. impostazioni della lingua, consensi, funzionalità di login automatico, ecc.

    Questi cookie hanno una data di scadenza massima di 24 mesi

  • Sul nostro sito web possiamo anche inserire offerte aggiuntive di terzi, in particolare di fornitori di social network. Queste offerte sono disattivate di default. Non appena le attivate (ad esempio cliccando su un pulsante), questi provider possono determinare che state utilizzando il nostro sito web. Se disponete di un account presso il provider di social network, quest’ultimo può attribuirvi queste informazioni e quindi tracciare il vostro utilizzo delle offerte online. Questi fornitori di social network trattano questi dati come elaboratori indipendenti.

    Attualmente utilizziamo le offerte dei seguenti fornitori di servizi e partner pubblicitari (laddove utilizzino i dati dell’utente o i cookie collocati sul suo computer a fini pubblicitari):

    Google Analytics: Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti. Questi cookie hanno una durata di conservazione massima di 24 mesi, ma la maggior parte scade dopo pochi minuti. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Stati Uniti o Irlanda.

    Pixel di Facebook: Il monitoraggio conversioni di Meta ads (pixel di Meta) è un servizio di statistiche fornito da Meta Platforms Ireland Limited che collega i dati provenienti dal network di annunci Meta con le azioni compiute all’interno di questo Sito Web. Il pixel di Meta monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni di Facebook, Instagram e Audience Network. Questi cookie hanno una durata di conservazione massima di 3 mesi. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento. Luogo del trattamento: Stati Uniti o Irlanda.

    Allorquando i cookie non sono necessari, vi è data la scelta di attivarli o meno.

Siamo presenti sui social media e su altre piattaforme online per comunicare con le persone interessate e per fornire informazioni sulle nostre attività e operazioni. In relazione a tali piattaforme, i dati personali possono essere trattati anche al di fuori della Svizzera e dello Spazio economico europeo (SEE).
In ogni caso, si applicano le Condizioni Generali (CG) e i Termini di Utilizzo, nonché le dichiarazioni sulla protezione dei dati e altre disposizioni dei singoli operatori di tali piattaforme. Queste disposizioni informano in particolare sui diritti degli interessati direttamente nei confronti della rispettiva piattaforma, che comprendono, ad esempio, il diritto all’informazione.

9. Modifiche

Possiamo modificare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento. La versione pubblicata sul nostro sito web è quella attuale.